Un ponte tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado: un'esperienza unica per i bambini delle classi quinte della De Amicis
Oggi, i bambini delle classi quinte della scuola primaria "De Amicis" sono stati accolti con grande entusiasmo dagli alunni e dai docenti della scuola secondaria di I grado "San Francesco", in un evento che ha messo in evidenza l'importanza della continuità scolastica. Un’occasione per i piccoli di esplorare il mondo della scuola secondaria attraverso attività creative, divertenti e stimolanti.
L'accoglienza è iniziata con un toccante benvenuto del robot NAO, che ha salutato i bambini con un bellissimo messaggio e ha risposto alle loro curiosità, rispondendo alle domande dei piccoli con grande simpatia e interattività. È stato un momento emozionante che ha coinvolto tutti, mostrando le potenzialità della tecnologia in modo giocoso e affascinante.
Successivamente, i bambini si sono divisi in gruppi per partecipare a vari laboratori. Nel laboratorio di lingue straniere, i bambini si sono cimentati in giochi e filastrocche in francese e inglese, divertendosi mentre imparavano nuove parole. Nel laboratorio di arte, hanno dato sfogo alla loro fantasia realizzando un coloratissimo pupazzo di neve, utilizzando materiali diversi e arricchendo l’opera con una miriade di colori.
Inoltre, i bambini hanno avuto la possibilità di esplorare il funzionamento di una stampante 3D, osservando da vicino come viene creato un oggetto tridimensionale. Un'esperienza affascinante che ha permesso ai piccoli di avvicinarsi alla tecnologia in modo pratico e innovativo.
A rendere l'evento ancora più speciale sono state le coreografie curate dal Dipartimento di Scienze Motorie della scuola "San Francesco", che hanno animato l'incontro, regalando momenti di pura gioia.
Il tutto è stato presentato dalla dirigente scolastica, Professoressa Giuseppina Pagano, e dalla docente delle funzioni strumentale "continuità", Professoressa Paola Albano, che hanno sottolineato l'importanza di favorire la transizione tra i diversi ordini di scuola attraverso attività che stimolano la curiosità, la creatività e l'interazione.
Un'iniziativa che ha consolidato il legame tra la scuola primaria e la scuola secondaria, offrendo ai bambini un assaggio del futuro percorso scolastico in un clima di allegria, collaborazione e scoperta.
da COSIMO MICHELE SAPONARO
del martedì, 17 dicembre 2024